Apparati attivi

Gruppi di continuità

La distribuzione di energia elettrica, soggetta a interruzione di breve o lunga durata e a sovratensioni o sottotensioni, rappresenta, in alta percentuale, la causa di guasti ad apparecchiature elettroniche. I rischi economici per un’azienda possono essere molti, legati al tempo di recupero o sostituzione dei dati o dell’attrezzatura danneggiata; da qui deriva la necessità di garantire una continuità di ali- mentazione. I gruppi di continuità (UPS) sono sistemi elettronici che forniscono in uscita una tensione alternata ben stabilizzata, senza risentire delle anomalie della rete e senza interruzione nell’erogazione di energia elettrica, anche quando l’energia fornita dalle reti di distribuzione pubblica viene a mancare. L’UPS trae energia dalle sue batterie interne preventivamente caricate e la rende disponibile in modo ottimale. Esistono UPS di varie potenze; a partire dai più piccoli che vengono utilizzati per l’alimentazione di un semplice PC, della tipologia Line interactive, fino alle grandi apparecchiature in grado di sostenere la distribuzione elettrica di fabbriche intere, della tipologia On-line doppia conversione.

Line interactive step wave - tower

Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.

Line interactive step wave - rack 19"

Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.

On line doppia conversione prog.

Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.

Line interactive step wave - tower

Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.

Line interactive sinosoidale - rack 19"

Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.

Line interactive sinosoidale - tower

Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.