Cavi per dorsale

TE GH/R - cavi telefonici da esterno schermati

Questi cavi possono trovare impiego in reti urbane o simili e in svariate condizioni climatiche. In particolare sono idonei alla posa aerea, per la loro notevole resistenza alle vibrazioni, per la leggerezza, per la maneggevolezza associata ad una notevole resistenza alle piegature, alle percussioni e agli sforzi di trazione.
CODICEDESCRIZIONE
35121Cavo telefonico 10 CP schermato
35122Cavo telefonico 20 CP schermato
35123Cavo telefonico 30 CP schermato
35124Cavo telefonico 50 CP schermato
35125Cavo telefonico 100 CP schermato
Costruzione del cavo
Conduttore: filo di rame stagnato (Cu-Sn) con Ø 0,6 mm
Isolante: PVC con spessore minimo pari a 0,15 mm
Riunione elementi: a strati o per cavi a partire da 26 coppie a gruppi di 8/10/20 elementi ciascuno
Fasciatura: in materiale non igroscopico
Schermatura: nastro duplex (AI-PET)
Taglia guaina: a partire da 5 elementi
Guaina: PVC colore grigio RAL 7001
Confezionamento: taglio a richiesta
Caratteristiche elettriche a 20°C
Resistenza max del conduttore

66,6 Ω/km (singolo max);
63,9 Ω/km (medio max);
Resistenza di isolamento minima

>= 40 GΩ/km
Prova di tensione

9kV in c.C. per 3 sec.
Capacità mutua max a 800-1000Hz

47 nF/km (med. max) 55 nF/km (max)
Sbilanciamento di capacità

Paio-paio max 150 pF/500 m
Paio-terra max 1200 pF/500 m
Standard di riferimento

TELECOM ITALIA C.T. 1285 (costruzione);
C.T. 1035 (materiali)
Caratteristiche meccaniche
Caratteristiche meccaniche
Non propagazione dell’incendio: Norme CEI 20-22 II, CEI 20-35
Corrosività (HCI%): Norme CEI 20-37, IEC 754-1 10
Tossicità: Norme CEI 20-37, UTE C20-454 20
Capitolato tecnico: Norma CEI 46-5
Documentazione
Accedi per visualizzare la documentazione.